Terapia manuale

Che cos'è la Terapia manuale

Perché parlare di terapia manuale in riabilitazione?

Dicono che la Fisioterapia sia un bellissimo incontro di arte e creatività, del cervello e delle mani.

La Terapia manuale rappresenta l’espressione manuale della Fisioterapia, quindi le tecniche di cui possiamo avvalerci per dare degli stimoli attraverso le mani. A tutti noi è noto il ruolo del massaggio, l’arte cioè della massoterapia, ma esistono moltissime altre strategie.

Esistono tecniche rivolte alle articolazioni, per modulare il dolore o per aiutare il recupero di un movimento limitato o contraddistinto da rigidità. Esistono tecniche per promuovere una strategia di movimento più idonea rispetto ad un’altra svantaggiosa.

Si può inoltre dedicarsi a strategie di allungamento, rilassamento e modulazione del tono muscolare soprattutto in caso di contratture muscolari e rigidità miotensive, con tecniche più specifiche del massaggio e sempre modulate su di te.

 

La manipolazione fasciale ad esempio permette un lavoro di riequilibrio fasciale con una tecnica di frizione mantenuta in punti specifici, scelti a seguito di una accurata valutazione.

Esistono inoltre moltissime metodiche che abbinano il lavoro manuale del terapista al movimento attivo della persona, di solito tecniche vincenti e che consentono spesso recuperi di movimenti fluidi ed equilibrati spesso in tempi molto molto veloci.

La terapia manuale è spesso un mezzo per alleviare il dolore in contesti dove questo è preponderante e sarebbe difficile impostare subito esercizi, quali la capsulite adesiva, lesioni muscolari distrattive, stiramenti, tendinopatie acute, quadri di lombosciatalgia o radicolopatie, e molti altri.

La conoscenza anatomica del Fisioterapista, abbinata alla valutazione iniziale, permette di strutturare tecniche che spesso coinvolgono più tessuti, come nervi, muscoli, tendini, capsule articolari e possono essere dosate come qualsiasi farmaco per ottenere risultati diversi.

E il bello di moltissime tecniche fisioterapiche è che, studiate in base alla valutazione, possono spesso essere trasformate in esercizio da portarsi a casa: se una proposta manuale ha avuto ottimi risultati, perché non renderla un auto-proposta (magari adattata) da portare sempre con sé?

Richiedi appuntamento

    Compila il modulo per appuntamenti o informazioni sul servizio.

    Il tuo trattamento

    A domicilio

    348 3176658

    Chiama oggi!

    Orari

    Lun - Mer - Ven - Sab 14.00 - 20.00
    Gio 08.00 - 13.00
    Mar - Dom Chiuso

    Prenota appuntamento

    info@francescapecorella.it